Divario retributivo di genere nell’UE: le donne guadagnano di più degli uomini?

[vc_row css=”.vc_custom_1579071108797{padding: 7% !important;}”][vc_column][vc_column_text] Anche se il principio di “parità di retribuzione per lavori di pari valore” e venne introdotto già nel Trattato di Roma nel 1957, il cosiddetto “divario retributivo” persiste – con miglioramenti marginali raggiunti negli ultimi dieci anni. Il Parlamento europeo ha costantemente chiesto più azioni per colmare il divario. Solleva di […]