Il Tribunale di Roma – Sezione specializzata in materia d’impresa (sentenza dd. 30 ottobre 2020, est. Dott. Guido Romano), con richiamo alla precedente pronuncia della Cassazione n. 22567/2015 – ha affermato la piena legittimità della clausola contrattuale con cui le parti avevano pattuito un prezzo simbolico (pari ad 1 euro) ed una futura eventuale integrazione del prezzo, pari al 50% dell’eventuale attivo risultante dal bilancio finale di liquidazione.
Nella prassi commerciale, i contratti aventi ad oggetto il trasferimento di partecipazioni societarie con valore negativo o prossimo allo zero prevedono spesso l’indicazione di un prezzo simbolico, senza necessariamente venir ricondotti nelle fattispecie di donazione, proprio per assenza dell’elemento essenziale della “liberalità”, ma ben potendo rimanere inquadrati nell’ambito della “corrispettività” a titolo oneroso. Tanto in virtù dei chiari interessi di natura economica che le parti intendono raggiungere attraverso tale tipologia di vendita a prezzo simbolico, quali ad esempio: la liberazione dai propri debiti per il cedente o la possibilità di un risanamento aziendale con realizzazione di futuri utili per il cessionario.
Accanto al prezzo simbolico vengono, parimenti, convenuti termini e modalità di determinazione di eventuali componenti aggiuntive di prezzo la cui maturazione è subordinata al verificarsi di eventi futuri e incerti.
Una simile pattuizione rientra nelle clausole c.d. di earn-out, volte a stabilire il corrispettivo per la cessione, suddividendolo in una parte fissa ed una variabile, parametrata all’andamento della società, quest’ultima da corrispondersi in un momento differito rispetto al trasferimento della proprietà e parametrato alle effettive performance della società target (da verificarsi, ad esempio, sulla base di indicatori tecnici di profittabilità come EBITDA o Margine Operativo Lordo che dir si voglia). Ciò discende dall’esigenza di aggiornare i dati economico-patrimoniali sui quali il buyer ha basato la propria valorizzazione della partecipazione a quelli effettivi alla data del closing o alle successive date di riferimento pattuite per la determinazione dell’earn-out.
Tale prassi contrattuale, di matrice tipicamente anglo-sassone, ben si attaglia anche ai principi sulla determinabilità dettati dall’ordinamento italiano, i cui operatori economici fanno largo ricorso alle clausole di earn-out (ormai pienamente sdoganate anche dalla giurisprudenza) per determinare un prezzo di cessione che tenga conto anche delle future prospettive di crescita della società target.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_149298432_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | past | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
li_gc | 2 years | No description |