L’attività di franchising si caratterizza per la trasmissione dal franchisor al franchisee di un complesso di facoltà e diritti, tra i quali principalmente il know-how.
Diventa fondamentale quindi per il franchisor proteggere e tutelare questo know-how non solamente durante il contratto, ma soprattutto al termine dello stesso.
Per fare ciò è necessario redigere il patto di non concorrenza post-contrattuale che costituisce una clausola molto frequente nei contratti di franchising, ma non solo!
Con il patto di non concorrenza il franchisee si obbliga a non svolgere attività in concorrenza con quella esercitata dal franchisor, per un certo periodo di tempo.
La funzione principale di questa clausola è quella di tutelare la reputazione e l’identità comune della rete, e di impedire che il know-how e l’assistenza prestata dal franchisor vadano a vantaggio dei concorrenti.
Il patto di non concorrenza può fare riferimento sia al periodo in cui è vigente il contratto di franchising, sia successivamente al suo scioglimento ed in questo secondo caso parliamo di patto di non concorrenza post contrattuale.
Il patto di non concorrenza post contrattuale tutela il franchisor per evitare che il franchisee, al termine del contratto, riacquistata la possibilità di gestire autonomamente la propria impresa, sottragga all’ormai ex affiliante la clientela con la quale ha avuto contatti in precedenza, o che in generale sfrutti le conoscenze a suo vantaggio danneggiando l’intera rete di franchising.
Un’altra finalità del contratto di non concorrenza post-contrattuale è quella di porre un deterrente nei confronti di una estinzione anticipata del contratto da parte del franchisee che si troverà disincentivato a fuoriuscire dalla rete.
In generale, con questa tutela, anche se l’attività concorrenziale è svolta con mezzi leciti, viene vietato al franchisee di svolgere tale attività.
Così come l’esclusiva, anche il patto di non concorrenza non è un elemento fondamentale del contratto di franchising. Non essendo automaticamente inserito nel contratto deve essere espressamente previsto per essere operante tra le parti.
Diversamente da quanto spesso si ritiene, non viene richiesto per la validità di un patto di non concorrenza il pagamento di un corrispettivo in favore del franchisee.
Questo non vieta che, nell’economia generale del contratto di franchising, si tenga conto di questo patto per esempio in relazione alle royalties che devono essere corrisposte dal franchisee o all’esclusiva.
Per la validità del patto invece è richiesta da parte dell’affiliato, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice civile, la specifica sottoscrizione.
Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2596 del Codice civile e può avere una durata massima di cinque anni e deve essere circoscritto ad una determinata zona o a una specifica attività.
Tuttavia, secondo la giurisprudenza prevalente l’art. 2596 c.c. non si applica agli accordi tra soggetti che operano a diversi livelli della linea concorrenziale come appunto accade nel franchising. Di conseguenza, un patto di non concorrenza inserito in un contratto di franchising non è soggetto ai limiti previsti dall’art. 2596 C.c..
Questo però non significa che le parti (e in particolare il franchisor) sono libere di disciplinare il patto di non concorrenza nel contratto come preferiscono.
Dal momento che tale pattuizione produce l’effetto di comprimere la libertà di iniziativa economica dei contraenti, essa è soggetta alla normativa antitrust europea.ù
Il patto di non concorrenza post-contrattuale, secondo il regolamento CE n. 330/2010, prevede che esso sia valido solo se:
La clausola contrattuale con cui si preveda l’obbligo di non concorrenza a carico del franchisee deve essere redatta attentamente per tutelare efficacemente gli interessi del franchisor.
Per riuscire a redigere correttamente una clausola contrattuale in modo da tutelare efficacemente l’azienda franchisor è bene rivolgersi a uno studio legale per studiare insieme le casistiche secondo normativa vigente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_149298432_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | past | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
li_gc | 2 years | No description |